- ricondursi
- ri·con·dùr·siv.pronom.intr. BUritornare in un luogo\NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. addursi.
Dizionario Italiano.
Dizionario Italiano.
Bartolomeo Colleoni — Bartolomeo Colleoni, supposé né à Solza, près de Bergame, entre 1395 et 1400 et mort au château de Malpaga[1] à Cavernago le 2 novembre 1475, est un condottiere italien du XVe siècle … Wikipédia en Français
ricondotto — ri·con·dót·to p.pass., agg. → ricondurre, ricondursi … Dizionario italiano
ricondussi — ri·con·dùs·si pass.rem. → ricondurre, ricondursi … Dizionario italiano
riportare — {{hw}}{{riportare}}{{/hw}}A v. tr. (io riporto ) 1 Portare di nuovo. 2 Ricondurre al luogo di origine o di residenza abituale: riportare le chiavi al padrone. 3 Riferire, portare in risposta: riportare notizie | Citare, allegare: riportare un… … Enciclopedia di italiano
ricollegare — [der. di collegare, col pref. ri ] (io ricollégo, tu ricolléghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [collegare di nuovo: r. due cavi ] ▶◀ riallacciare, ricongiungere, riconnettere. ◀▶ disconnettere, disgiungere, dividere, separare. 2. (fig.) [stabilire o… … Enciclopedia Italiana
ricondurre — [dal lat. reconducĕre, der. di conducĕre condurre , col pref. re ] (coniug. come condurre ). ■ v. tr. 1. [condurre di nuovo, anche con la prep. a del secondo arg.: r. il proprio esercito alla vittoria ] ▶◀ (lett.) rimenare, riportare. 2. [far… … Enciclopedia Italiana